Šukar
25 novembre 2023, Municipio a Kreplje
Il gruppo Šukar, considerato uno dei gruppi centrali nella divulgazione della musica rom in Slovenia, è attivo da tre decenni. È stata fondata nel 1990 dai membri delle orchestre di tambura dei gruppi folcloristici di Lubiana, che si sono dedicati principalmente alla musica rom. Il loro primo album è stato pubblicato nel 1993, mentre l'ultima uscita, un doppio album dal vivo intitolato "En concert - On the concert", è stata pubblicata nel 2003. Nell'ultimo decennio, la band Šukar si è esibita principalmente in concerti e ha visitato molti palchi a casa. e all'estero hanno collaborato anche con nomi famosi come Šaban Bajramović, Gipsy Kings, Esma Redžepova e Sojiro.
Il loro ultimo album, intitolato "Baro ilo", è stato registrato negli studi di Radio Slovenia e contiene undici composizioni originali, per lo più in lingua romaní. Gli attuali membri del gruppo Šukar sono:
Igor Misdaris (voce, Bulgaria),
Nenad Ljubotina (perla, ottone, violino),
Matevž Lavrinc (cognato),
Peter Lozar (tamburello),
Žiga Šercer (percussioni) e
Štefan Švagelj (contrabbasso).
L'album è stato registrato nello Studio 26 di RTV Slovenija in collaborazione con il primo programma di Radio Slovenija con grande impegno e comprensione e con l'incoraggiamento di Rudi Pančur, che ha contribuito notevolmente alla creazione di registrazioni di qualità. È stato creato sotto la direzione del produttore musicale Aleksander Pešut – Shatzi e del maestro del suono Miho Ocvirk. È il lavoro di un quintetto di tambura minimalista e condito dalle percussioni suonate da Žiga Šercer. In una delle composizioni Matija Krečić ha dato il suo contributo musicale anche al violino.
Tutte le canzoni sono opera dei membri della band Šukar, ad eccezione di un testo scritto da Zoran Predin.
Foto: Aljaž Bajt