
BalKan Duo: Vasko Atanasovski e Zoran Majstorović
21 febbraio 2025, Kreplje na Karsu
Abbiamo vissuto una serata musicale esclusiva in cui si sono intrecciate la maestria e il misticismo di due musicisti eccezionali: Vasko Atanasovski e Zoran Majstorović . Con il loro approccio unico, hanno trasformato le melodie tradizionali balcaniche in un'esperienza indimenticabile, intrisa di elementi di jazz, musica classica, rock e suoni etnici.
L'evento ha attirato molti amanti della musica, che hanno apprezzato la narrazione sonora unica, ricca di virtuosismi e interpretazioni emozionanti. L'unione delle tradizioni balcaniche con l'improvvisazione e gli elementi musicali contemporanei ha creato un'atmosfera che ha superato le aspettative.
BalKan duo - Vasko Atanasovski e Zoran Majstorović, musicisti mistici ed energetici, due vagabondi del delirio musicale, intrecciano la natura arcaica dei canti tradizionali con la magica sonorità del proprio virtuosismo, tra cui la musica dei Balcani è una parte fondamentale del loro repertorio. Lo splendore del concerto risiede nella sua versatilità musicale, basata sul proprio patrimonio musicale, che spazia dalla musica classica al jazz, dalla musica tradizionale al rock. Con il loro approccio unico, elevano la narrazione delle canzoni popolari alla trascendenza.
Vasko Atanasovski è un compositore, sassofonista e flautista, noto per le sue collaborazioni transgenere e per il suo approccio magistrale a vari stili musicali. Ha tenuto più di 2.500 concerti in tutto il mondo e ha scritto più di 200 composizioni per progetti concertistici, teatrali e di danza. Ha collaborato con musicisti del calibro di Tommy Emmanuel, Marc Ribot, Vlatko Stefanovski e Hindi Zahra, e si è esibito in locali rinomati come il Town Hall New York e il Festival Ljubljana. Ha pubblicato 17 album originali, tra cui "Best of Vasko Atanasovski" con la Croatia Records e due album con l'etichetta newyorkese MoonJune Records. La sua musica unisce influenze jazz, rock, classiche e tradizionali.
Zoran Majstorović è un rinomato chitarrista jazz, polistrumentista, compositore e arrangiatore. Si è diplomato con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio "G. Tartini" di Trieste e ha collaborato con importanti musicisti in tutto il mondo. Si è esibito in festival e jazz club in tutta Europa e ha registrato con artisti del calibro di Reginald Veal, Corey Christiansen e Asaf Sirkis. Oltre alla chitarra, suona diversi strumenti a corda, come l'oud, il saz, il pipa, il charango, il mandolino e il sitar. La sua musica unisce jazz, etno e influenze contemporanee.
Siete invitati a vedere i momenti salienti delle foto.
Fotografie: Tjaša Brajdih